logo
  • Home
  • About GBT
  • Works
  • People
  • Events
  • Contacts

About GBT

 

Un background di pubblicitario e di uomo di comunicazione, direttore creativo di “Tresso Basilico & Danese”, agenzia di comunicazione con sede a Vicenza e a Milano. Una passione per il fumetto, e un’idea originale, sperimentata a livello personale.
Da questo nasce l’arte di Giovanni B. Tresso, che rielabora la lunga tradizione del ritratto, alla luce di stili e tecniche attuali, ed in linea con gusto ed estetica contemporanei.
L’immagine parte da una foto che lui stesso realizza, che viene rielaborata graficamente per essere trasposta su tela e dipinta a colore acrilico, utilizzando solo due tonalità, in contrasto tra loro. Il colore è denso e la pennellata evidente, e il quadro acquista così una forte matericità. Un deciso impatto emozionale ed estetico viene dalla dimensione delle opere, che trovano la giusta espressività nella grande dimensione.

«Tutti desideriamo vederci ritratti, e rappresentare noi stessi nel luogo che abitiamo. Sia la casa come il posto di lavoro. Lo facciamo anche con le foto, che possono essere di maggiore o minore valore artistico, ma hanno sempre un importante significato emotivo e personale».
Un dipinto è qualcosa in più: non è ripetibile, come ormai lo sono le foto, conserva la cifra artistica dell’autore, e ha la capacità di fissare un viso senza tempo, poiché coglie i tratti essenziali dell’espressione. L’artista segue infatti uno stile astratto, che punta smaterializzare il volto, rendendolo riconoscibile attraverso il contrasto in chiaro-scuro.
Il lavoro di artista non si disgiunge mai da quello del comunicatore. Nel ritrarre la persona, Giovanni punta ad identificarne il carattere, attraverso gli elementi prioritari dell’espressione. Molto spesso lo sguardo e il sorriso, ma per qualcuno i capelli, una fossetta, o persino gli occhiali.
«Ogni sguardo, ogni volto è unico – prosegue Giovanni. Dalla foto io cerco di cogliere questa unicità. Ricavo i tratti essenziali della persona che ne trasmettono anche lo spirito, la cifra fondamentale. Per questo il mio lavoro, una volta terminato, è un elemento in cui la persona ritratta si riconosce, e diventa uno strumento di espressione, un suo modo di comunicare attraverso la propria immagine.»

Si tratta, in ogni caso, di un’interpretazione che l’artista offre del soggetto, un suo punto di osservazione da cui individua gli elementi che lo definiscono. Per questo Giovanni cerca di conoscere le persone, di coglierne il carattere, la cifra predominante.
Per farlo, realizza in prima persona anche gli scatti fotografici che saranno la partenza del lavoro.
«Faccio moltissimi scatti, per riuscire a cogliere quell’espressione, quell’istante in cui si manifesta qualcosa di davvero significativo della persona. Cerco di passare un po’ di tempo con il mio “soggetto”, in modo da familiarizzare con il suo modo di essere, con il suo volto. Non si tratta mai di un servizio fotografico da studio di posa, per molti motivi. Innanzitutto, la persona normalmente non è abituata a posare, e quindi è innaturale. Lo scatto “buono” per me deve essere spontaneo, come quando non ci si rende conto di essere osservati».

Categorie

  • 121 Vecchia Ferriera
  • Events
  • Face On
  • For Your Eyes Only
  • People
  • Senza categoria
  • Vis à Vis tra arte e fashion
  • Works

Articoli recenti

  • For your eyes only

Tag

121 Vecchia Ferriera Absolute Golf Alessia Canella Andrea Stella Arianna Chieli Borgo Egnazia Chiara Dal Ben Claudio Pasqualin Company Golf Challenge Cristiano Seganfreddo Diesel Elenoire Casalegno Elisa Bersani Elisabetta Marzetti Enrico Fabris Face On fashion fashion blogger Flavio Albanese Franco Pianegonda franco zanellato giovanni battista tresso Matteo Pala milano Mina Morgan new pop art Nicoletta Reggio Paolo Rossi party pop art portrait portraits postina zanellato Renzo Rosso ritratti Samuel Peron Simona Cardillo Simona Melani Tom Perry Veronica Ferraro Vicenza Virginia Varinelli vis a vis zanellato
Copyright TBD connection 2018 | Privacy policy
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi